Svecciatura alla Cisterna

Dalla Trebbiatura alla Macinazione, dalla Svecciatura alla Semina

La Svecciatura

Siamo ai primi di Agosto. La Trebbiatura è ormai agli sgoccioli. Grano, Orzo, Avena, Mais si trovano nei locali adibiti a deposito.

Gran parte di questi è destinata alla macinazione per l’alimentazione diretta dei capi allevati.

Una parte viene sottoposta a Svecciatura.

La svecciatura è una operazione consistente nel separare grano, orzo, avena ed altri cereali dai semi estranei (di veccia appunto).

Tale mondatura e pulizia dei semi consente di ottenere il grano, l’orzo, l’avena da semina e li rende pronti per poi essere seminati nuovamente durante il periodo autunnale.

Questa operazione tuttora viene realizzata mediante una macchina detta “svecciatrice” risalente ai primi del ‘900 che il proprietario custodisce e mette a disposizione direttamente in Azienda per la svecciatura dei semi destinati alla semina.

Una volta separati, i semi sono posti in appositi sacchi pronti per essere utilizzati al momento della semina.

La peculiarità di questo processo è data dal fatto che il grano, l’orzo, l’avena e i cereali sono ottenuti direttamente dalla coltivazione delle terre dell’azienda ed utilizzati, insieme ai foraggi, per nutrire i capi allevati senza apporto di mangimi.

Prodotti naturali per una carne naturalmente buona!!!

Lascia un commento