La Storia

Il nome della località deriva dalla presenza nel passato di una vera e propria cisterna che raccoglieva l’acqua dell’omonimo latifondo.

Oggi è tuttora presente la sorgente di acqua così come realizzata fin da prima del 1938 che soddisfa le necessità della fattoria e che distribuisce parte dell’ottima acqua alle abitazioni poste a valle. Fin dalle origini dell’insediamento l’arte e la pratica della coltivazione del suolo unitamente ad una grande passione per la cura e l’allevamento del bestiame della famiglia La Bella hanno permesso all’Azienda di crescere, evolversi ed innovarsi nel tempo avendo come mission la ricerca della qualità del prodotto quale caratteristica essenziale ed irrinunciabile nel rispetto di un utilizzo equilibrato e sostenibile delle risorse naturali. Oggi l’azienda è incentrata prevalentemente sull’allevamento di Bovini di razza Marchigiana secondo il metodo della stabulazione libera allo stato semi-brado.