I bovini vengono interamente alimentati con il fieno, l’erba, i cereali e le leguminose provenienti dai terreni della località Cisterna senza acquisto di mangimi dall’esterno.
Tutti i capi sono iscritti nel libro genealogico delle razze italiane e vengono sottoposti ai severi controlli sanitari previsti dalla legislazione vigente nonché alla vigilanza da parte del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale per la tutela e salvaguardia del marchio IGP.
I profumi delle essenze dei prati, dei pascoli e dei cereali con cui gli animali si alimentano si ritrovano nell’aroma e nel sapore della carne dalle caratteristiche uniche ed inconfondibili al palato. I principali cereali e leguminose di cui i bovini si nutrono sono: farro, grano, avena, orzo, mais, fave, piselli.
La carne Cisterna Natura & Vita si colloca tra le produzioni di carni IGP di alto pregio grazie ad una combinazione che associa alla predisposizione genetica della Razza Marchigiana un sistema di allevamento e di alimentazione integrato nella natura che consente di assicurare il benessere dell’animale durante tutto il suo ciclo di vita e un prodotto sano per le persone. Abbiamo a cuore il benessere delle persone che scelgono carne marchigiana Cisterna Natura & Vita, la carne che ha la vita dentro.